L’archivio è “un insieme di documenti conservati per tenere viva la memoria storica” da cui si possono trarre informazioni per ricostruire avvenimenti, usi, costumi del tempo che fu. Una vera e propria macchina del tempo che permette di ripercorrere i secoli passati e leggerne il significato attraverso la cultura, gli eventi, le persone che li hanno abitati.
Da oggi, finalmente, l’archivio Ambrosio di Chialamberto Lajolo diventa completamente fruibile e accessibile!
Abbiamo realizzato un progetto di cui siamo davvero felici perché completa il lungo lavoro svolto in questi anni per catalogare, riordinare, scansionare i vecchi documenti che raccolgono la storia delle famiglie Ambrosio di Chialamberto e Lajolo di Cossano. Ora infatti, con i fondi ricevuti tramite PNRR, Missione 1 “Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura”, Componente 3 “Turismo e Cultura 4.0” (M1C3), Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.1 “Attrattività dei borghi”, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU e gestito dal Ministero della Cultura”, l’archivio è stato totalmente digitalizzato e caricato su una piattaforma interattiva, fruibile in modo semplice e diretto da professionisti, appassionati e curiosi.
I suoi contenuti, grazie ad un lavoro attento e curato di riordino e selezione, sono stati valorizzati in una serie di aree tematiche caricate su uno schermo touch-screen che permette a visitatori ed interessati di scoprire in autonomia le storie personali di chi ha vissuto nella dimora e che si intrecciano con la storia generale del tempo, aneddoti e abitudini dell’epoca, come modalità di viaggio, usi legati alle doti delle spose, gestioni economiche delle proprietà e degli introiti derivati da coltivazioni e affitti.
Non vi resta che venire a trovarci e ascoltare le storie di casa, sfogliare le immagini, leggere gli antichi documenti.
Per informazioni su aperture, biglietti e prenotazioni potete consultare il sito alla pagina PRENOTA
Finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU
Questo sito utilizza i cookie per favorire una migliore esperienza di navigazione. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.