Come ogni anno, torna la consueta Festa degli Orti a Casa Lajolo, per salutare l’estate e apprezzare la bellezza e ricchezza del giardino e dell’orto di settembre.
Quest’anno il tema guarda in alto, tra le fronde: “Alberi, una storia vivente”: ogni albero è un testimone di storie e di vita, lui stesso è una storia, ha una storia e racconta molte storie. Conoscere e rispettare questi meravigliosi esseri viventi è, oggi più che mai, un dovere oltreché un modo per imparare a rispettare il nostro ambiente attraverso le loro voci. Esseri viventi forti e longevi, estranei alla fretta, dotati di linguaggi e capacità che ignoriamo, capaci di alleanze e di egoismi.
In questa giornata, tra libri, passeggiate, laboratori, andremo alla scoperta di un mondo vivente tutto da decifrare e amare. Si confermano incontri, talk, laboratori per grandi e piccoli, degustazioni, mostra mercato di prodotti di qualità. Si incontrano vivaisti e autori, si scoprono prodotti del territorio e si brinda nell’orto, sulle note di un violino jazz.
Inaugurazione sabato 13 alle 17.30 con la mostra di illustrazioni tratte dal libro “I giardini filosofici” dell’artista Rossana Bossù, con brindisi finale a cura di Canone Occidentale, azienda di vermouth che proporrà due cocktail a base di questo vino aromatizzato noto in tutto il mondo.
Domenica 14, apertura dalle 10 con mostra mercato di prodotti del settore e affini, incontri e laboratori per grandi e piccoli e aperitivo nell’orto in musica per concludere la giornata di festa.
Domenica 14, dalle 10 alle 18, sarà possibile svolgere la visita guidata degli interni della casa, del giardino e dell’orto-giardino, su prenotazione.
Info
Sabato 13 settembre: inaugurazione a ingresso libero con prenotazione sul sito alla pagina Prenota https://www.casalajolo.it/prenota/
Domenica 14 settembre: Ingresso 12 euro, ridotto giovani fino a 25 anni 10 euro, Abbonamento Musei Torino e Piemonte 2 euro, gratuito FAI e bambini sotto i 10 anni. Visite a casa, giardino e orto incluse nel biglietto. Gratuito con Disability Card e riduzione per un accompagnatore.
Durante tutta la giornata di domenica, servizio caffetteria e pranzo con Cubotondo Caffè
Con il patrocinio della Città di Piossasco