L’archivio

L’archivio della famiglia Ambrosio conti di Chialamberto, ereditato a metà Ottocento dai conti Lajolo di Cossano, tuttora proprietari, è composto da 217 unità con estremi cronologici compresi tra il 1351 e il 1874. Nel 2013, la Soprintendenza Archivistica del Piemonte e della Valle d’Aosta ha dichiarato l’archivio di interesse storico particolarmente importante per la storia dei rapporti tra i vari consignori di Villarbasse e Piossasco e le altre comunità, nella zona a cavallo tra la Val di Susa e la Val Sangone e lo ha posto sotto tutela.

Nel 2019 e 2020, un progetto di ricerca scientifica sostenuto dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il Turismo e da Regione Piemonte (Settore promozione dei Beni Librari e Archivistici) ha consentito un’azione di catalogazione e riordino cui, negli anni, sono seguite altre attività di tutela e conservazione.

Nel 2024, grazie al bando PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, si è concretizzato un passo importante: la digitalizzazione completa dei documenti d’archivio, dando continuità e completezza al precedente lavoro di studio, catalogazione e promozione.

Oggi, i documenti sono accessibili e consultabili a studiosi, ricercatori e appassionati: le storie, le vite e gli aneddoti contenuti tra antichi inchiostri, cabrei acquerellati e stemmi nobiliari, rinascono e raccontano una storia che, dal passato, parla ancora a tutti, attraverso campi da coltivare, eredità da gestire, trine e merletti dei corredi, guerre lontane eppure di prossimità, viaggi in carrozza e a cavallo nella vecchia Europa.

Scopri i documenti

Serie I
Atti pubblici e documenti personali
Serie II
Cause e liti
Serie III
Documenti patrimoniali
Serie IV
Instrumenti
Serie V
Suppliche
Serie VI
Documenti contabili
Serie VII
Rapporti con le famiglie Sclarandi e Furno
Serie VIII
Documenti relativi a persone non appartenenti alla famiglia Ambrosio
Serie IX
Appendice 2019

∼ Iscriviti alla newsletter dell'archivio ∼

Sei un appassionato di storia, un ricercatore, un archivista o semplicemente curioso di scoprire di più?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti!

Privacy Policy

Iscriviti alla newsletter

[mc4wp_form id="1622"]

2023 Fondazione Casa Lajolo | C.F. 97810560017 | P.I. 11729300019
Designed by Giusti Eventi

Questo sito utilizza i cookie per favorire una migliore esperienza di navigazione. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi